[1] «e le conta»: che non fa che contarle e vantarsene.Forse c’è un rifermento preciso al già citato Al Walîd ibnu-l-Mughira.
[2] «la Voragine», uno dei nomi o dei luoghi dell’Inferno.
[3] Il Fuoco sarà come una volta immane che comprenderà i dannati.
[4] Il senso esatto di questo versetto non è chiaro neppure ai più autorevoli esegeti. Potrebbe trattarsi delle colonne di fiamme che reggono la volta
di fuoco (vedi nota sopra) o delle colonne infernali alle quali saranno incatenate gli empi. Allah ne sa di più.
Tratto da: “Il Corano”
(la traduzione dei suoi significati in lingua italiana)
A cura di Hamza Roberto Piccardo
Prefazione di Franco Cardini e introduzione di Pino Blasone
Edizioni Newton & Compton su licenza Al Hikma, pp.610.
La più diffusa e completa traduzione dei significati del Corano, la prima realizzata dai musulmani in Italia per tutti gli italofoni.
Un’opera arricchita da un’imponente apparato di note (oltre 2.800) un indice delle materie, un indice dei nomi e 12 appendici tematiche: dai 5 pilastri dell’Islam alla traduzione dei Nomi di Allah, dal concetto di jihad a alla proibizione dell’interesse sul denaro.