[2] Dopo la cacciata dal Giardino, l’uomo regredì ad uno stato molto lontano da quello in cui Allah (gloria a Lui l’Altissimo) lo aveva creato. Questa
regressione potrebbe aver determinato persino delle modificazioni morfologiche. Certamente l’uomo non «discende dalle scimmie» ma può essere sceso
al loro livello. La correlazione del versetto con quello successivo indica che questa regressione può avvenire anche per ragioni spirituali ed
etiche e che fede e buon comportamento sono le sole maniere di evitarla.
Tratto da: “Il Corano”
(la traduzione dei suoi significati in lingua italiana)
A cura di Hamza Roberto Piccardo
Prefazione di Franco Cardini e introduzione di Pino Blasone
Edizioni Newton & Compton su licenza Al Hikma, pp.610.
La più diffusa e completa traduzione dei significati del Corano, la prima realizzata dai musulmani in Italia per tutti gli italofoni.
Un’opera arricchita da un’imponente apparato di note (oltre 2.800) un indice delle materie, un indice dei nomi e 12 appendici tematiche: dai 5 pilastri dell’Islam alla traduzione dei Nomi di Allah, dal concetto di jihad a alla proibizione dell’interesse sul denaro.